Final stage

Final stage (23 Aprile, 2016)

Risultato
Paris S-G vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Semi-finals (Dal 26 Gennaio, 2016 al 27 Gennaio, 2016)

Risultato
Lille vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Final stage.
Paris S-G vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Final stage.

Quarter-finals (Dal 12 Gennaio, 2016 al 13 Gennaio, 2016)

Risultato
Bordeaux vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semi-finals.
Toulouse vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Semi-finals.
Risultato
Lille vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Semi-finals.
Risultato
Paris S-G vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semi-finals.

Round of 16 (Dal 15 Dicembre, 2015 al 16 Dicembre, 2015)

Risultato
Lille vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Risultato
Guingamp vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Quarter-finals.
Risultato
Lorient vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Risultato
Toulouse vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Risultato
Bordeaux vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Marseille vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Risultato
Lyon vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.
Paris S-G vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Quarter-finals.

Initial stage

Third round (Dal 27 Ottobre, 2015 al 25 Novembre, 2015)

Risultato
Laval vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Tours vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Rennes vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Dijon vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Nice vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Toulouse vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Round of 16.
Bourg-Péronnas vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Round of 16.
Lorient vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Risultato
Lille vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Round of 16.
Guingamp vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Round of 16.

Second round (25 Agosto, 2015)

Evian vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Third round.
Risultato
Dijon vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Third round.
Bourg-Péronnas vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Third round.
Auxerre vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Third round.
Risultato
Tours vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Third round.
Risultato
Laval vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Third round.

First round (11 Agosto, 2015)

Risultato
Ajaccio vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Laval vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Metz vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Second round.
Clermont Foot vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Sochaux vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Auxerre vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Tours vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Bourg-Péronnas vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Second round.
Risultato
Dijon vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Second round.
I risultati si riferiscono ad un singolo incontro.
Bastia-Borgo vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.
Nancy vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Second round.

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Spettatori Miglior marcatore della squadra Portiere Note
1Stendardo dei club Paris S-G440072+51217.160Ángel Di María - 2Salvatore Sirigu
2Stendardo dei club Lille531194+5106.389Djibril Sidibé - 2Vincent Enyeama
3Stendardo dei club Toulouse431187+1109.082Wissam Ben Yedder - 5Ali Ahamada
3Stendardo dei club Bordeaux320165+164.338Jaroslav Plašil, Clément Chantôme... - 1Cédric Carrasso
5Stendardo dei club Guingamp322032+185.663Yannis Salibur - 2Jonas Lössl
5Stendardo dei club Lorient320164+264.410Benjamin Jeannot, Romain Philippoteaux - 2Florent Chaigneau
5Stendardo dei club Marseille21014403Rémy Cabella, Lucas Ocampos... - 1Yohann Pelé
5Stendardo dei club Lyon2101330315.835Steed Malbranque, Corentin Tolisso... - 1Mathieu Gorgelin
9Stendardo dei club Laval431154+110Rachid Alioui, Julien Viale... - 1Lionel Cappone
9Stendardo dei club Tours430163+39Pascal Berenguer, Bryan Bergougnoux... - 1Quentin Westberg
9Stendardo dei club Bourg-Péronnas422177082.135Lakdar Boussaha - 6Julien Fabri
9Stendardo dei club Dijon421177071.453Lois Diony - 3Baptiste Reynet
9Stendardo dei club Nice211143+14Alexandre Mendy - 4Mouez Hassen
9Stendardo dei club Rennes210123-13Abdoulaye Doucouré, Fallou Diagne - 1Abdoulaye Diallo
9Stendardo dei club Saint-Étienne100101-10Jessy Moulin
9Stendardo dei club Monaco100103-30Paul Nardi
17Stendardo dei club Auxerre312154+154.083Gaëtan Courtet - 2Zacharie Boucher
17Stendardo dei club Evian211154+141.412Hernán Altolaguirre, Gustavo Campanharo... - 1Benjamin Leroy
17Stendardo dei club Montpellier100123-10Souleymane Camara, Mamadou N'Diaye - 1Jonathan Ligali
17Stendardo dei club Nantes100123-10Adryan - 2Maxime Dupé
17Stendardo dei club Caen100112-1010.098Andy Delort - 1Paul Reulet
17Stendardo dei club Reims100112-10Gaëtan Charbonnier - 1Kossi Agassa
17Stendardo dei club Troyes100112-10Brayan Perea - 1Paul Bernardoni
17Stendardo dei club Angers100101-10Alexandre Letellier
17Stendardo dei club Bastia100101-103.048Jesper Hansen
17Stendardo dei club Gazélec Ajaccio100101-101.570Jules Goda
27Stendardo dei club Bastia-Borgo211032+14Adama Guidiala, Jérôme Sonnerat... - 1Matthieu Pichot
27Stendardo dei club Nancy211021+141.568Antony Robic, Maurice Dalé - 1Brice Samba
27Stendardo dei club Clermont Foot210154+13Wesley Jobello - 3Marc-Aurèle Caillard
27Stendardo dei club Sochaux210134-135.524Raphaël Cacérès - 2Olivier Werner
27Stendardo dei club Metz210123-13Gaëtan Bussmann, Yeni Ngbakoto - 1David Oberhauser
27Stendardo dei club Ajaccio201112-11Johan Cavalli - 1Riffi Mandanda
33Stendardo dei club Créteil10103301Marvin Esor, Rafaël Dias... - 1Cyrille Merville
33Stendardo dei club Brest101122015.299Bryan Pelé, Alexandre Cuvillier - 1Joan Hartock
33Stendardo dei club Lens1010000120.396Joris Delle
33Stendardo dei club Niort100123-10Seydou Koné, Abdelhakim Omrani - 1Paul Delecroix
33Stendardo dei club Châteauroux100112-10Paul Garita - 1Jonathan Millieras
33Stendardo dei club Le Havre100112-105.378Victor Lekhal - 1Stephen Milosavljevic
33Stendardo dei club Orléans100112-102.207Romain Armand - 1Oumar Sissoko
33Stendardo dei club Paris FC100112-102.466Christian Kinkela - 1Vincent Demarconnay
33Stendardo dei club Nîmes100101-10Gauthier Gallon
33Stendardo dei club Red Star100101-10Vincent Planté
33Stendardo dei club Valenciennes100113-203.166Angelo Fulgini - 1Paul Charruau
33Stendardo dei club Arles-Avignon00000
Tabellone del campionato Table
Casa Trasferta
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP
1Stendardo dei club Paris S-G440072+5123,0000000000
2Stendardo dei club Lille330082+693,00201112-110,50
3Stendardo dei club Toulouse220054+163,00311133041,33
3Stendardo dei club Bordeaux220050+563,00100115-400,00
5Stendardo dei club Guingamp211022042,00211010+142,00
5Stendardo dei club Lorient220062+463,00100102-200,00
5Stendardo dei club Marseille00000000210144031,50
5Stendardo dei club Lyon110021+133,00100112-100,00
9Stendardo dei club Laval110010+133,00421144071,75
9Stendardo dei club Tours220030+363,00210133031,50
9Stendardo dei club Bourg-Péronnas311155041,33211022042,00
9Stendardo dei club Dijon321074+372,33100103-300,00
9Stendardo dei club Nice00000000311143+141,33
9Stendardo dei club Rennes100113-200,00110010+133,00
9Stendardo dei club Saint-Étienne00000000100101-100,00
9Stendardo dei club Monaco00000000100103-300,00
17Stendardo dei club Auxerre110010+133,00302144020,67
17Stendardo dei club Evian210154+131,50101000011,00
17Stendardo dei club Montpellier00000000100123-100,00
17Stendardo dei club Nantes00000000100123-100,00
17Stendardo dei club Caen100112-100,0000000000
17Stendardo dei club Reims00000000100112-100,00
17Stendardo dei club Troyes00000000100112-100,00
17Stendardo dei club Angers00000000100101-100,00
17Stendardo dei club Bastia100101-100,0000000000
17Stendardo dei club Gazélec Ajaccio100101-100,0000000000
27Stendardo dei club Bastia-Borgo101011011,00110021+133,00
27Stendardo dei club Nancy110021+133,00101000011,00
27Stendardo dei club Clermont Foot00000000210154+131,50
27Stendardo dei club Sochaux110032+133,00100102-200,00
27Stendardo dei club Metz00000000210123-131,50
27Stendardo dei club Ajaccio100112-100,00101000011,00
33Stendardo dei club Créteil00000000101033011,00
33Stendardo dei club Brest100122000,00101000011,00
33Stendardo dei club Lens101000011,0000000000
33Stendardo dei club Niort00000000100123-100,00
33Stendardo dei club Châteauroux00000000100112-100,00
33Stendardo dei club Le Havre100112-100,0000000000
33Stendardo dei club Orléans100112-100,0000000000
33Stendardo dei club Paris FC100112-100,0000000000
33Stendardo dei club Nîmes00000000100101-100,00
33Stendardo dei club Red Star00000000100101-100,00
33Stendardo dei club Valenciennes100113-200,0000000000
33Stendardo dei club Arles-Avignon

Leader

Nazionalità 2015-2016 Coupe de la Ligue

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.