Punteggi e partite 1966 World Cup

Punteggi e partite 1966 World Cup Table
Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
Fase a gironiLun11-07-196619:30 Regno Unito eng0–0uy Uruguay87.148Wembley Stadium (Campo neutro)Istvan ZsoltReport partita
Fase a gironiMar12-07-196619:30 Brasile br2–0bg Bulgaria47.308Goodison Park (Campo neutro)Kurt TschenscherReport partita
Fase a gironiMar12-07-196619:30 Soviet Union su3–0kp Corea del Nord23.006Ayresome Park (Campo neutro)Juan GardeazabalReport partita
Fase a gironiMar12-07-196619:30 West Germany de5–0ch Svizzera36.127Hillsborough (Campo neutro)Hugh PhillipsReport partita
Fase a gironiMer13-07-196619:30 Francia fr1–1mx Messico69.237Wembley Stadium (Campo neutro)Menachem AshkenaziReport partita
Fase a gironiMer13-07-196619:30 Italia it2–0cl Cile27.199Roker Park Ground (Campo neutro)Gottfried DienstReport partita
Fase a gironiMer13-07-196619:30 Portogallo pt3–1hu Ungheria29.886Old Trafford Stadium (Campo neutro)Leo CallaghanReport partita
Fase a gironiMer13-07-196619:30 Argentina ar2–1es Spagna42.738Villa Park (Campo neutro)Dimitar RumentchevReport partita
Fase a gironiVen15-07-196619:30 Corea del Nord kp1–1cl Cile13.792Ayresome Park (Campo neutro)Aly Hussein KandilReport partita
Fase a gironiVen15-07-196619:30 Spagna es2–1ch Svizzera32.028Hillsborough (Campo neutro)Tofik BakhramovReport partita
Fase a gironiVen15-07-196619:30 Uruguay uy2–1fr Francia45.662White City (Campo neutro)Karol GalbaReport partita
Fase a gironiVen15-07-196619:30 Ungheria hu3–1br Brasile51.387Goodison Park (Campo neutro)Kenneth DagnallReport partita
Fase a gironiSab16-07-196615:00 West Germany de0–0ar Argentina46.587Villa Park (Campo neutro)Konstantin ZecevicReport partita
Fase a gironiSab16-07-196615:00 Soviet Union su1–0it Italia27.793Roker Park Ground (Campo neutro)Rudolf KreitleinReport partita
Fase a gironiSab16-07-196615:00 Portogallo pt3–0bg Bulgaria25.438Old Trafford Stadium (Campo neutro)Jose Maria CodesalReport partita
Fase a gironiSab16-07-196619:30 Regno Unito eng2–0mx Messico92.570Wembley Stadium (Campo neutro)Concetto Lo BelloReport partita
Fase a gironiMar19-07-196616:30 Uruguay uy0–0mx Messico61.112Wembley Stadium (Campo neutro)Bertil LoeoewReport partita
Fase a gironiMar19-07-196619:30 Portogallo pt3–1br Brasile58.479Goodison Park (Campo neutro)George MccabeReport partita
Fase a gironiMar19-07-196619:30 Corea del Nord kp1–0it Italia17.829Ayresome Park (Campo neutro)Pierre SchwinteReport partita
Fase a gironiMar19-07-196619:30 Argentina ar2–0ch Svizzera32.127Hillsborough (Campo neutro)Joaquim Fernandes CamposReport partita
Fase a gironiMer20-07-196619:30 Soviet Union su2–1cl Cile16.027Roker Park Ground (Campo neutro)John AdairReport partita
Fase a gironiMer20-07-196619:30 Regno Unito eng2–0fr Francia98.270Wembley Stadium (Campo neutro)Arturo Yamasaki MaldonadoReport partita
Fase a gironiMer20-07-196619:30 Ungheria hu3–1bg Bulgaria24.129Old Trafford Stadium (Campo neutro)Roberto GoicoecheaReport partita
Fase a gironiMer20-07-196619:30 West Germany de2–1es Spagna42.187Villa Park (Campo neutro)Armando MarquesReport partita
Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Portogallo pt5–3kp Corea del Nord40.248Goodison Park (Campo neutro)Menachem AshkenaziReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Regno Unito eng1–0ar Argentina90.584Wembley Stadium (Campo neutro)Rudolf KreitleinReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 West Germany de4–0uy Uruguay40.007Hillsborough (Campo neutro)Jim FinneyReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Soviet Union su2–1hu Ungheria26.844Roker Park Ground (Campo neutro)Juan GardeazabalReport partita
SemifinaliLun25-07-196619:30 West Germany de2–1su Soviet Union38.273Goodison Park (Campo neutro)Concetto Lo BelloReport partita
SemifinaliMar26-07-196619:30 Regno Unito eng2–1pt Portogallo94.493Wembley Stadium (Campo neutro)Pierre SchwinteReport partita
Incontro per il 3° postoGio28-07-196619:30 Portogallo pt2–1su Soviet Union87.696Wembley Stadium (Campo neutro)Kenneth DagnallReport partita
FinaleSab30-07-196615:00 Regno Unito eng4–2de West Germany96.924Wembley Stadium (Campo neutro)Gottfried DienstReport partitaTempi supplementari
Punteggi e partite 1966 World Cup Table
Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
Lun11-07-196619:30 Regno Unito eng0–0uy Uruguay87.148Wembley Stadium (Campo neutro)Istvan ZsoltReport partita
Mar12-07-196619:30 West Germany de5–0ch Svizzera36.127Hillsborough (Campo neutro)Hugh PhillipsReport partita
Mar12-07-196619:30 Soviet Union su3–0kp Corea del Nord23.006Ayresome Park (Campo neutro)Juan GardeazabalReport partita
Mar12-07-196619:30 Brasile br2–0bg Bulgaria47.308Goodison Park (Campo neutro)Kurt TschenscherReport partita
Mer13-07-196619:30 Argentina ar2–1es Spagna42.738Villa Park (Campo neutro)Dimitar RumentchevReport partita
Mer13-07-196619:30 Francia fr1–1mx Messico69.237Wembley Stadium (Campo neutro)Menachem AshkenaziReport partita
Mer13-07-196619:30 Portogallo pt3–1hu Ungheria29.886Old Trafford Stadium (Campo neutro)Leo CallaghanReport partita
Mer13-07-196619:30 Italia it2–0cl Cile27.199Roker Park Ground (Campo neutro)Gottfried DienstReport partita
Ven15-07-196619:30 Ungheria hu3–1br Brasile51.387Goodison Park (Campo neutro)Kenneth DagnallReport partita
Ven15-07-196619:30 Uruguay uy2–1fr Francia45.662White City (Campo neutro)Karol GalbaReport partita
Ven15-07-196619:30 Spagna es2–1ch Svizzera32.028Hillsborough (Campo neutro)Tofik BakhramovReport partita
Ven15-07-196619:30 Corea del Nord kp1–1cl Cile13.792Ayresome Park (Campo neutro)Aly Hussein KandilReport partita
Sab16-07-196615:00 West Germany de0–0ar Argentina46.587Villa Park (Campo neutro)Konstantin ZecevicReport partita
Sab16-07-196615:00 Portogallo pt3–0bg Bulgaria25.438Old Trafford Stadium (Campo neutro)Jose Maria CodesalReport partita
Sab16-07-196615:00 Soviet Union su1–0it Italia27.793Roker Park Ground (Campo neutro)Rudolf KreitleinReport partita
Sab16-07-196619:30 Regno Unito eng2–0mx Messico92.570Wembley Stadium (Campo neutro)Concetto Lo BelloReport partita
Mar19-07-196616:30 Uruguay uy0–0mx Messico61.112Wembley Stadium (Campo neutro)Bertil LoeoewReport partita
Mar19-07-196619:30 Corea del Nord kp1–0it Italia17.829Ayresome Park (Campo neutro)Pierre SchwinteReport partita
Mar19-07-196619:30 Portogallo pt3–1br Brasile58.479Goodison Park (Campo neutro)George MccabeReport partita
Mar19-07-196619:30 Argentina ar2–0ch Svizzera32.127Hillsborough (Campo neutro)Joaquim Fernandes CamposReport partita
Mer20-07-196619:30 Ungheria hu3–1bg Bulgaria24.129Old Trafford Stadium (Campo neutro)Roberto GoicoecheaReport partita
Mer20-07-196619:30 Regno Unito eng2–0fr Francia98.270Wembley Stadium (Campo neutro)Arturo Yamasaki MaldonadoReport partita
Mer20-07-196619:30 West Germany de2–1es Spagna42.187Villa Park (Campo neutro)Armando MarquesReport partita
Mer20-07-196619:30 Soviet Union su2–1cl Cile16.027Roker Park Ground (Campo neutro)John AdairReport partita
Punteggi e partite 1966 World Cup Table
Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Portogallo pt5–3kp Corea del Nord40.248Goodison Park (Campo neutro)Menachem AshkenaziReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Regno Unito eng1–0ar Argentina90.584Wembley Stadium (Campo neutro)Rudolf KreitleinReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 West Germany de4–0uy Uruguay40.007Hillsborough (Campo neutro)Jim FinneyReport partita
Quarti di finaleSab23-07-196615:00 Soviet Union su2–1hu Ungheria26.844Roker Park Ground (Campo neutro)Juan GardeazabalReport partita
SemifinaliLun25-07-196619:30 West Germany de2–1su Soviet Union38.273Goodison Park (Campo neutro)Concetto Lo BelloReport partita
SemifinaliMar26-07-196619:30 Regno Unito eng2–1pt Portogallo94.493Wembley Stadium (Campo neutro)Pierre SchwinteReport partita
Incontro per il 3° postoGio28-07-196619:30 Portogallo pt2–1su Soviet Union87.696Wembley Stadium (Campo neutro)Kenneth DagnallReport partita
FinaleSab30-07-196615:00 Regno Unito eng4–2de West Germany96.924Wembley Stadium (Campo neutro)Gottfried DienstReport partitaTempi supplementari

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.